'U Surc
Occupazione massima

La Gara del solco a Castel Morrone è una tradizione antica con radici nella cultura contadina, che combina elementi sacri e profani. Durante la competizione, squadre di partecipanti tracciano un solco, partendo dalle colline e attraversando boschi e campagne, in segno di devozione a Maria SS. della Misericordia. Il solco deve superare ostacoli come siepi e case, e la gara culmina l'8 settembre con un pellegrinaggio al Santuario di Monte Castello, dove una commissione valuta i solchi e decreta il migliore.
Originariamente, i solchi erano tracciati con l'aratro tirato da buoi, simbolo di abilità nel domare gli animali e guidare l'aratro. Col tempo, gli uomini hanno sostituito i buoi, usando la forza delle loro braccia e utensili agricoli. Questa pratica, tramandata di generazione in generazione, è sopravvissuta nonostante la mancanza di fonti storiche documentate, testimoniando la sua importanza culturale e comunitaria.


Galleria

Dotazioni

Accappatoio
Accessori bagno
Acqua calda
Acqua in bottiglia
Appendini
Aria condizionata
Asciugamani
Bagno privato
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Colazione inclusa
Colazione inclusa nel prezzo
Doccia
Doccia a pavimento
Doccia calda istantanea
Frigorifero
Internet wireless
Letti matrimoniali
Letto matrimoniale
Parcheggio gratuito
Phon
Sauna
Servizio di pulizia
Shampoo
Solo doccia
TV
TV a colori
Vedi tutte

Località

Vico Pontevecchio 10 - Castel Morrone