'Ngopp Castiell
Occupazione massima

Il complesso monumentale di Monte Castello comprende tre elementi di notevole interesse storico, culturale e religioso: Il Castello feudale del XII secolo è stato costruito tra il 1150 e il 1178, citato all’interno del Catalogus Baronum tra i possedimenti di Roberto di Lauro. Ad oggi, della fortezza normanna rimangono soltanto alcune porzioni della massiccia torre maestra a pianta quadrangolare, denominata Castellone. Il Santuario di Maria SS. della Misericordia sorto nel XVII secolo sui resti di una piccola cappella già esistente, è dedicato alla patrona di Castel Morrone ed è chiamato dai locali "Chiesa 'e Castiello". La chiesa presenta un impianto a navata unica con un altare del ‘700 e affreschi risalenti alla fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo. La Tomba di Pilade Bronzetti è un monumento commemorativo in ricordo della Battaglia del Volturno del 1860. Essa consacrò Castel Morrone come Termopili D’Italia; qui trecento camicie rosse combatterono contro l’armata di cinquemila soldati borbonici. Ideato e scolpito da Enrico Mossutti, fu inaugurato l’8 dicembre 1887 ed inserito tra LUOGHI DELLA MEMORIA per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.


Galleria

Dotazioni

Accappatoio
Acqua calda
Acqua in bottiglia
A passeggio
Appendini
Aria condizionata
Aria condizionata in camera
Asciugamani
Balcone/Terrazza
Biancheria da letto
Bidet
Cassaforte
Centro
Chiese
Colazione inclusa nel prezzo
Culla
Deposito bagagli consentito
Doccia
Doccia a pavimento
Escursionismo
Frigorifero
Ingresso illuminato durante la notte
Ingresso privato
Internet wireless
Letto matrimoniale
Mini frigorifero
Parcheggio gratuito
Phon
Ristoranti
Servizio di pulizia
Specchio illuminato per trucco
Suites luna di miele
TV
TV a colori
WiFi ad alta velocità
Vedi tutte

Località

Vico Pontevecchio, 12, Castel Morrone - Castel Morrone